lunedì 10 marzo 2025

La mia prima giornata del pensiero ! :)

Lo scorso 22 Febbraio è stata la giornata del B.P. Day, ovvero la Giornata del Pensiero, o meglio la giornata del World Thinkig Day; una ricorrenza importante per tutti gli scout del mondo.

Questa giornata è stata istituita nel 1926 e rappresenta il giorno in cui ogni scout è chiamato a riflettere sul senso dello scautismo e sul proprio impegno verso gli altri.

Si celebra ogni anno il 22 febbraio perché questo giorno è il giorno  di nascita di Olave Baden-Powell, Capo Guida del Mondo, e di suo marito Robert Baden-Powell, fondatore del Movimento Scout.

Quest’anno con la nostra associazione abbiamo preso parte, con una nostra rappresentanza di raider, alla manifestazione organizzata a Palermo. Ecco come ha vissuto quella giornata “Davide” un nostro raider al suo primo anno di scoutismo.

“Domenica 23 febbraio 2025 è stata la giornata in cui abbiamo preso parte, come Assoraider di Messina, al B.P. Day organizzato a Palermo, in cui erano coinvolte tantissime altre realtà scout (gruppi scout di cui personalmente ignoravo l'esistenza). La giornata si è sviluppata come un'avventura in piena regola; col passare delle ore abbiamo legato fortemente con i nostri fratelli scout del gruppo Assoraider di Palermo (che fino a quel momento non avevamo mai incontrato), fino a sviluppare un grande spirito di coesione in particolare con i lupetti che ci hanno visti come dei veri e propri punti di riferimento, in particolar modo Alberto che, avendo più esperienza del sottoscritto, è stato in grado di coinvolgere tutti i ragazzi e non solo.

E' stata una giornata particolarmente movimentata soprattutto visto che abbiamo cercato di fornire il nostro aiuto nella gestione del branco, che era quello che necessitava di più, ma devo dire che per molti versi è stata anche divertente: nel gruppo di Palermo fra i responsabili dell’unità vi sono molte mamme che in realtà non hanno molta esperienza di formazione scout e quindi sono state bel liete di accettare i nostri consigli e le nozioni base che abbiamo fornito loro, sia per la crescita dei bimbi che per la loro stessa crescita.

La soddisfazione più grande è stata a fine giornata, subito dopo l'ammaina bandiera, nel vedere i volti dei piccoli emozionati di vederci andare via chiedendoci di tornare al più presto.

I bimbi ci hanno mostrato esattamente ciò che dovrebbe essere vivere, competere senza ostacolarsi e cercare di progredire aiutando anche i propri compagni dimostrando che in gruppo il peso delle difficoltà è più che dimezzato.

Dopo averli salutati siamo ripartiti alla volta di Messina distrutti e ma soddisfatti; lungo il tragitto di ritorno verso casa abbiamo chiacchierato fra noi, approfondendo discorsi filosofici e sì….. anche facendo un po' di sano ca**eggio per rilassarci alla fine di questa lunga ma intensa giornata.”




BUONA CACCIA !!!

Davide D'Angelo

Nessun commento:

Posta un commento

Il tuo commento verrà visionato da un amministratore prima di essere pubblicato.
Per inserire il commento, seleziona dalla tendina: "Nome/URL", inserisci il tuo nome e cognome (l'URL non è obbligatorio), clicca su "Continua", poi scrivi il tuo commento e clicca su "Pubblica" (puoi prima visualizzare l'anteprima cliccando su "Anteprima").